Pet Therapy in residenze per anziani: un team francese in visita a Trento
Il Centro di referenza nazionale per gli interventi assistiti con gli animali (CRNIAA) ha visitato nei giorni scorsi insieme ad un team di esperti francese la residenza per anziani Angeli Custodi dell’Apsp Civica di Trento, per osservare sul campo i progetti di interventi assistiti con il...
Leggi
Studi universitari: l'assessora Ferrari presenta domani a Cles i piani di accumulo
Prosegue il ciclo di incontri che l’assessora all’università e alle politiche giovanili, Sara Ferrari, dedica alle famiglie trentine per illustrare i piani di accumulo, strumento finanziato in parte dalla Provincia autonoma di Trento e in parte dalle famiglie stesse per favorire...
Leggi
Il presidente Ugo Rossi: ”La collaborazione per l'Adunata è un esempio di Autonomia virtuosa"
Una terra generosa e accogliente, che sa fare le cose per bene, una terra in cui la capacità di lavorare assieme viene da lontano: questo, nei giorni impegnativi dell’Adunata Nazionale degli Alpini, ha dimostrato di essere il Trentino per il presidente Ugo Rossi. Si respirava aria di...
Leggi
Agevolazioni Casa 2018, gli incontri con Daldoss a Ledro, Aldeno e Mori
Ultime settimane di incontri sul territorio per l’assessore provinciale all’urbanistica Carlo Daldoss sulle nuove agevolazioni provinciali in tema di casa. Il programma prevede per la giornata di oggi - lunedì 14 maggio - l’incontro a Pieve di Ledro (ore 20.30) presso la Sala della...
Leggi
Premio Euregio giovani ricercatori, c'è tempo fino al 18 giugno per candidarsi
I giovani ricercatori e le giovani ricercatrici di età inferiore ai 35 anni che si occupano a livello scientifico di pericoli naturali e sfide climatiche possono presentare la propria candidatura per il premio Euregio per giovani ricercatori. Tra le condizioni per poter essere ammessi al...
Leggi
Media e immigrazione, mercoledì a Trento l’Associazione Carta di Roma
“Scrivere di popoli. Parlare al plurale: ma è proprio così? Tra stampa, notizie, fatti e pregiudizi”. Con l'intervento dell'Associazione Carta di Roma tracciamo il quadro del rapporto fra media e immigrazione in Italia attraverso il più recente studio realizzato dall'Associazione....
Leggi
L’archivio dei conti Spaur di Castel Valer: un patrimonio da riscoprire
Presso l’Archivio provinciale di Trento è conservato il fondo dei conti Spaur di Castel Valer, un complesso documentario dichiarato di notevole interesse storico nel 1964 e acquistato dalla Provincia nel 2012. Giovedì 17 maggio alle 17, presso l'Archivio provinciale, si terrà un...
Leggi
Alla scoperta della storia dei trasporti in Trentino
Sabato 26 e domenica 27 maggio sarà possibile visitare il Museo TTram – Archivio e Museo del trasporto pubblico in Trentino, presso la Sede di Trentino Trasporti e, insieme, la Mostra dedicata ai 150 anni della Ferrovia del Brennero, allestita presso le Gallerie di Piedicastello dalla...
Leggi
Gli spettacoli di "Solstizio d'Estate" dal 6 e il 21 giugno nella Piana Rotaliana
Sarà costruita attorno al tema cardine "vocazione” la ventottesima edizione di "Solstizio d'Estate", il Festival di teatro, musica e arti performative che animerà la Piana Rotaliana dal 6 al 21 giugno. Da quest’anno, saranno ben cinque i comuni che ospiteranno gli eventi...
Leggi
In occasione del Giro d’Italia, il Mart si tinge di rosa
Al museo di Rovereto un progetto espositivo omaggia la storica manifestazione ciclistica. Visitabile dal 22 maggio 2018, l’installazione è dedicata al colore simbolo della competizione e al grande artista Marcel Duchamp.
Leggi
Adunata degli alpini, traffico sostenuto ma l’esodo è ordinato
La sfilata della 91° Adunata nazionale degli alpini è terminata verso le 21.30 ma già da ore migliaia di persone hanno incominciato a lasciare Trento. Il traffico è sostenuto ma non si è verificata alcuna paralisi, prova che il piano di intervento messo a punto dalla Protezione civile...
Leggi
Adunata Alpini: domani riunione conclusiva della Sala operativa
E' prevista per domani, lunedì 14 maggio alle ore 11, presso la Caserma dei vigili del fuoco del corpo permanete di Trento (via Secondo da Trento, n° 2) una riunione conclusiva della Sala operativa della Protezione civile del Trentino. Sarà l'occasione per fare il punto su come è andata...
Leggi
Alpini: da Trento un forte messaggio di pace e di riconciliazione
E’ proprio vero che per gli Alpini non esiste l’impossibile, come recita il motto della 91^ Adunata di Trento che si è conclusa poco fa. Le Penne nere hanno, infatti, reso possibile qualcosa di impensabile. A cento anni dalla fine della Grande Guerra, i nemici di un tempo hanno pianto...
Leggi
Adunata degli alpini, code ai treni e arrivano i bus aggiuntivi
Buona parte dei gruppi hanno già concluso la sfilata alla 91° Adunata nazionale di Trento e il rientro dei partecipanti procede senza particolari intoppi. Se la rete stradale non lamenta al momento sofferenza a smaltire il traffico, qualche attesa si registra alle stazioni ferroviarie.
Leggi
Il Parco Adamello Brenta rinnova la Carta Europea del Turismo Sostenibile
Lunedì 14 maggio alle ore 20.30, presso la Sala Sette Pievi della Comunità delle Giudicarie, si terrà il forum plenario conclusivo del percorso partecipato condotto dal Parco Naturale Adamello Brenta per rinnovare la Carta Europea del Turismo Sostenibile (CETS). Saranno presentati al...
Leggi
In memoria dell'alpino Rodolfo Beretta, nato il 13 maggio 1886
Il senso di una vicinanza e di un ricordo congiunto, in un momento così particolare come quello dell’adunata è il più giusto riconoscimento, anche se tardivo, del sacrificio dell'alpino Rodolfo Beretta, caduto sulle montagne trentine a solo trent’anni per una valanga, nel novembre...
Leggi
Adunata, cominciato il deflusso da Trento
Ecco l’aggiornamento, dopo la riunione delle 12.00, dalla Sala operativa della Protezione civile del Trentino. Aspetto cruciale di questa giornata è la fluidità del deflusso delle persone e dei mezzi da Trento, situazione che verrà costantemente monitorata. Prosegue infatti per tutto il...
Leggi
Il presidente Mattarella sul Doss Trento in onore di Cesare Battisti
Un momento solenne e carico di significati quello vissuto questa mattina sul Doss Trento, dove è arrivato il Capo dello Stato, Sergio Mattarella che ha voluto rendere omaggio, nel suo primo impegno ufficiale nell'ambito dell’Adunata 2018, al Mausoleo di Cesare Battisti. Accolto dal...
Leggi